In aderenza alle vigenti norme statutarie e regolamentari, si sottopone il Conto Consuntivo relativo alla gestione amministrativo-sociale dell’esercizio 2019 svolta dalla Sezione Provinciale dell’Unione Italiana Ciechi e degli Ipovedenti di Catania con sede in Catania, in Via Louis Braille n° 6.
Movimento finanziario
Parte 1a Entrate
Complessivamente ammontante ad €. 1.425.388,60 e precisamente:
Riscossioni in conto Residui attivi |
€ |
204.919,77 |
Entrate di competenza |
€ |
1.220.468,77 |
Parte 2a Uscita
Complessivamente ammontante ad €. 1.385.980,88 di cui:
Pagamenti in conto Residui passivi |
€ |
190.689,45 |
Uscite di competenza |
€ |
1.195.291,43 |
Il movimento finanziario, pertanto, si riassume nella sua regolamentare articolazione come segue:
Esistenza di cassa al 31/12/2018 |
€ |
1.018.355,48 |
Nella parte 1a Entrata
Residui attivi |
€ |
204.919,77 |
Entrate correnti |
€ |
936.224,72 |
Entrate in Conto Capitale |
€ |
225,06 |
Partite di giro |
€ |
284.019,05 |
|
|
|
Totale generale 1a Entrata |
€ |
1.425.388,60 |
Nella parte 2a Uscita
Residui passivi |
€ |
190.689,45 |
Uscite correnti |
€ |
903.984,05 |
Uscite in Conto Capitale |
€ |
17.746,37 |
Partite di giro |
€ |
273.561,01 |
|
|
|
Totale generale parte 2a Uscite |
€ |
1.385.980,88 |
Esistenza di cassa al 31/12/2019 |
€ |
1.057.763,20 |
Alla formazione delle entrate correnti, pari a €. 936.224,72 hanno contribuito:
|
Capitolo |
Descrizione del Capitolo |
€. |
Importo |
1) |
4/1 |
Prestazioni sanitarie ai vedenti: quote |
€ |
281.576,00 |
2) |
4/2 |
Prestazioni sanitarie ai soci: quote contributi |
€ |
2.270,00 |
3) |
4/3 |
Rimborso da Consiglio regionale UIC per dipendenti ex Centro Culturale |
€ |
|
4) |
4/4 |
Proventi da convenzione con AUSL n° 3 Catania – Centro di Riabilitazione |
€ |
449.900,13 |
5) |
5 |
Quote sociali |
€ |
41.764,18 |
6) |
7/0 |
Quota parte contributo Regionale |
€ |
57.422,56 |
7) |
8/0 |
Contributi dalla Sede Centrale |
€ |
7.954,79 |
8) |
9/0 |
Contributi di Enti Pubblici diversi |
€ |
3.791,49 |
9) |
10/0 |
Contributi da privati |
€ |
18.375,00 |
10) |
10/1 |
5 x mille |
€ |
0,00 |
11) |
11/0 |
Oblazioni, lasciti, donazioni |
€ |
350,00 |
12) |
13/0 |
Proventi patrimoniali reali |
€ |
0,00 |
12) |
16/0 |
Interessi attivi su depositi e conti correnti |
€ |
0,00 |
13) |
16/1 |
Interessi attivi su conti correnti bancari Centro di Riabilitazione |
€ |
0,00 |
14) |
18/1 |
Iniziative varie |
€ |
0,00 |
15) |
18/4 |
Contributo per disponibilità locali a Biblioteca Italiana per Ciechi “Regina Margherita ONLUS” |
€ |
0,00 |
16) |
19/1 |
Proventi da destinazione 5 x mille |
€ |
0,00 |
17) |
20/1 |
Ritenute Inail c/collaboratori Centro di riabilitazione |
€ |
0,00 |
18) |
21/0 |
Recuperi e rimborsi |
€ |
45.534,97 |
19) |
21/1 |
Recuperi e rimborsi Centro di Riabilitazione |
€ |
27.284,60 |
|
|
totale |
€ |
936.224,72 |
Non risultano riscosse alla data del 31/12/2019:
|
Capitolo |
Descrizione del Capitolo |
€. |
Importo |
1) |
4/1 |
Prestazioni sanitarie ai vedenti: quote |
€ |
14.922,00 |
2) |
4/2 |
Prestazioni sanitarie ai soci: quote contributi |
€ |
190,00 |
3) |
4/3 |
Rimborso da Consiglio regionale UIC per dipendenti ex Centro Culturale |
€ |
0,00
|
4) |
4/4 |
Proventi da convenzione con AUSL n° 3 Catania – Centro di Riabilitazione |
€ |
15.154,79 |
5) |
5/1 |
Quote sociali: soci effettivi |
€ |
16.511,80 |
6) |
7/0 |
Quota parte contributo Regionale |
€ |
116.504,68 |
7) |
8/0 |
Contributi da Sede Centrale per iniziative varie |
€ |
0,00 |
8) |
9/0 |
Contributi di Enti Pubblici diversi |
€ |
768,12 |
9) |
10/0 |
Contributi di Privati |
€ |
3.063,60 |
9) |
16/0 |
Interessi attivi su depositi e conti correnti |
€ |
5.208,42 |
10) |
16/1 |
Interessi attivi su conti correnti bancari Centro di Riabilitazione |
€ |
5.796,23 |
11) |
18/2 |
Contributo da parte dei soci per materiale tiflotecnico |
€ |
0,00 |
12) |
18/4 |
Contributo per disponibilità locali a Biblioteca Italiana per Ciechi “Regina Margherita ONLUS” |
€ |
0,00 |
13) |
19/1 |
Proventi da destinazione 5 x mille |
€ |
0,00 |
14) |
20/1 |
Ritenute Inail c/collaboratori Centro di riabilitazione |
€ |
0,00 |
15) |
21/0 |
Recuperi e rimborsi |
€ |
231,80 |
|
|
totale |
€ |
178.351,44 |
Le uscite correnti, il cui totale ammonta a €. 903.984,05 sono state dirette all’attuazione dei compiti richiamati dal D.P.R. del 23/12/1978 n° 1919, compiti che sono:
- di tutela degli interessi morali e materiali dei non vedenti;
- di rappresentanza;
- di promozione sociale;
- di iniziative associative e quindi di organizzazione con adeguato e funzionale apparato amministrativo in aderenza alle vigenti norme statutarie e regolamentari dell’U.I.C.
Le spese sostenute per tali compiti sono quelle di cui alle seguenti voci contabili:
TITOLO I
Per complessivi €. 903.984,05
Categoria 1a |
Per il funzionamento degli organi democratici della Sezione Provinciale (Assemblea dei Soci, Consiglio Sezionale, Ufficio di Presidenza e Collegio dei Sindaci) e per le iniziative di rappresentanza e tutela. |
€ |
23.065,18
|
||
Categoria 2a |
Per oneri relativi al funzionamento dell’apparato organizzativo Sezionale, quali retribuzioni ed oneri riflessi per i dipendenti sezionali. |
€ |
441.874,64
|
||
Categoria 3a |
Per la funzionalità dei vari servizi amministrativi per l’attuazione delle iniziative sociali, di tutela e associative. Spese per l’acquisto di beni e servizi vari. |
€ |
298.360,18
|
||
Categoria 4a |
Per l’attuazione di prestazioni istituzionali e precisamente: spese di assistenza scolastica, medico-preventivo, iniziative varie, culturali, ricreative e sportive, servizio accompagnatori, contributi per iniziative varie associative, Centro Provinciale Tiflotecnico |
€ |
126.923,51
|
||
Categoria 5a |
Per oneri delle rappresentanze U.I.C. e contributi, concorsi, soccorso ed oblazioni ed Istituzioni varie |
€ |
765,93 |
||
Categoria 6a |
Per Spese e Commissioni Bancarie |
€ |
6,00 |
||
Categoria 7a |
Imposte e Tasse |
€ |
8.991,41 |
||
Categoria 8a |
Spese non classificabili in altre voci |
€ |
0,00 |
||
Categoria 9a |
Poste compensative e correttive di Entrate correnti |
€ |
3.997,20 |
||
Spese correnti impegnate e non liquidate portate a Residui passivi per complessive €. 156.185,97 e precisamente:
Categoria 1a |
Per il funzionamento degli organi democratici della Sezione Provinciale (Assemblea dei Soci, Consiglio Sezionale, Ufficio di Presidenza e Collegio dei Sindaci) e per le iniziative di rappresentanza e tutela. |
€ |
17.813,62 |
|
Categoria 2a |
Per oneri relativi al funzionamento dell’apparato organizzativo Sezionale, quali retribuzioni ed oneri riflessi per i dipendenti sezionali. |
€ |
64.994,06 |
|
Categoria 3a |
Per la funzionalità dei vari servizi amministrativi per l’attuazione delle iniziative sociali, di tutela e associative. Spese per l’acquisto di beni e servizi vari. |
€ |
55.290,81 |
|
Categoria 4a |
Per l’attuazione di prestazioni istituzionali e precisamente: spese di assistenza scolastica, medico-preventivo, iniziative varie, culturali, ricreative e sportive, servizio accompagnatori, contributi per iniziative varie associative, Centro Provinciale Tiflotecnico |
€ |
17.346,08 |
|
Categoria 5a |
Per oneri delle rappresentanze U.I.C. e contributi, concorsi, soccorso ed oblazioni ed Istituzioni varie |
€ |
0,00
|
|
Categoria 6a |
Oneri finanziari |
€ |
0,00 |
|
Categoria 7a |
Imposte e Tasse |
€ |
741,40 |
|
Categoria 8a |
Spese non classificabili in altre voci |
€ |
0,00 |
|
Categoria 9a |
Poste compensative e correttive di Entrate correnti |
€ |
0,00 |
|
TITOLO II
Spese pagate in Conto Capitale di Competenza per complessive €. 17.746,37 e precisamente:
Al Cap. 40/0 |
Ricostruzioni, ripristini e trasformazioni di immobili |
€. |
0,00 |
Al Cap. 43/0 |
Acquisti di impianti, attrezzature e macchinari – Sezione Provinciale |
€. |
13.458,99 |
Al Cap. 43/1 |
Acquisti di impianti, attrezzature e macchinari – Centro di riabilitazione |
€. |
1.361,09 |
Al Cap. 46/0 |
Acquisti di mobili e macchine d’ufficio Sezione Provinciale |
€. |
1.271,56 |
Al Cap. 46/1 |
Acquisti di mobili e macchine d’ufficio Centro di Riabilitazione |
€. |
1.654,73 |
TITOLO III – PARTITE DI GIRO E CONTABILITA’ SPECIALI
Le uscite per Partite di Giro pagate e/o da pagare ammontano complessivamente a €. 305.693,69 e sono analoghe per ammontare e per voci a quelle delle entrate dello stesso Titolo III perché trattasi di movimento compensativo relativo a retribuzioni previdenziali versati all’I.N.P.S. e di ritenute erariali operate sulle retribuzioni dei dipendenti stessi e sui pagamenti in Conto Terzi e versati agli Uffici Fiscali ed altre spese di giro (Fondo Economato, ecc.)
Residui attivi
Valore dei Residui Attivi al 01/01/2019 |
€ |
386.969,84 |
Residui attivi complessivamente riscossi nell’anno 2019 |
€ |
204.919,77 |
Residui attivi divenuti inesigibili nel 2019 |
€ |
38.112,29 |
Maggior accertamento residui attivi |
€ |
0,00 |
Residui attivi al 31/12/2019:
Residui attivi di provenienza 2018 ancora da riscuotere |
€ |
143.937,78 |
Entrate correnti di competenza 2019 accertate e non ancora riscosse |
€ |
178.351,44 |
Entrate in conto capitale di competenza 2019 accertate e non ancora riscosse |
€ |
0,00 |
Entrate in partite di giro di competenza 2019 accertate e non ancora riscosse |
€ |
21.674,64 |
Totale dei Residui Attivi al 31/12/2019 |
€ |
343.963,86 |
Residui passivi
Valore dei residui Passivi al 01/01/2019 |
€ |
1.179.480,53 |
Residui Passivi pagati nel corso del 2019 |
€ |
190.689,45 |
Residui passivi disimpegnati nel corso del 2019 |
€ |
38.953,55 |
Riaccertamento residui passivi |
€ |
0,00 |
Residui passivi al 31/12/2019
Residui passivi di provenienza 2018 rimasti da pagare |
€ |
949.837,53 |
Spese correnti di competenza 2019 impegnate e non ancora pagate |
€ |
156.185,97 |
Spese in conto capitale di competenza 2019 impegnate e non ancora pagate |
€ |
0,00 |
Spese in partite di giro di competenza 2019 impegnate e non ancora pagate |
€ |
32.132,68 |
Totale dei Residui passivi al 31/12/2019 |
€ |
1.138.156,18 |
Risultato Economico della gestione:
Entrate accertate correnti |
€ |
+ |
1.114.576,16 |
Uscite impegnate correnti |
€ |
- |
1.060.170,02 |
Maggiore accertamento di Residui attivi |
€ |
+ |
0,45 |
Maggiore valore attribuito ad elementi del patrimonio |
€ |
+ |
14.813,93 |
Entrate in conto capitale nella gestione di competenza |
€ |
+ |
225,06 |
Maggiore accertamento di residui passivi |
€ |
- |
0,00 |
Spese in conto capitale nella gestione di competenza |
€ |
- |
17.746,37 |
Minore accertamento di residui attivi |
€ |
- |
38.112,29 |
Quota svalutazione annuale beni mobili |
€ |
- |
29.100,47 |
Minore accertamento di residui passivi |
€ |
+ |
38.953,55 |
Risultato economico |
€ |
+ |
23.439,55 |
Risultato amministrativo:
Fondo cassa alla chiusura dell’esercizio 2019 |
€ |
+ |
1.057.763,20 |
Residui attivi al 31/12/2019 |
€ |
+ |
343.963,86 |
Residui passivi al 31/12/2019 |
€ |
- |
1.138.156,18 |
Risultato amministrativo |
€ |
+ |
263.570,88 |
Risultato della gestione di competenza:
Entrate correnti accertate nell’esercizio 2019 |
€ |
+ |
1.114.576,16 |
Entrate in conto capitale accertate nell’esercizio 2019 |
€ |
+ |
225,06 |
Spese correnti impegnate nell’esercizio 2019 |
€ |
- |
1.060.170,02 |
Spese in conto capitale impegnate nell’esercizio 2019 |
€ |
- |
17.746,37 |
Risultato amministrativo |
€ |
+ |
36.884,83 |
Lo stato dei capitali a fine esercizio 2019 ammonta a €. 342.822,76 di cui:
Per beni patrimoniali al netto di svalutazione annuale |
€. |
79.251,88 |
Per avanzo amministrativo |
€. |
263.570,88 |
L’ammontare del predetto stato dei capitali trova la sua concordanza:
Per attività netta complessiva al principio dell’esercizio 2019 proveniente dal 31/12/2018 |
€. |
319.383,21 |
Dal risultato economico portato in aumento |
€. |
23.439,55 |
Nel prospetto dello stato dei capitali è richiamato riassuntivamente altresì la situazione al fondo di anzianità per i dipendenti sezionali e precisamente al titolo II “Cose dei terzi”, fondo che alla fine dell’esercizio in esame assume la seguente consistenza:
Fondo esistente al 31/12/2019 |
€. |
359.962,78 |