Mercoledì, 10 Maggio 2023 16:50

Presentazione dei progetti di servizio civile universale per l'accompagnamento dei grandi invalidi e dei ciechi civili (ex art. 40 L.289/2002)

Con “AVVISO” del 27/04/2023, pubblicato sul sito internet www.politichegiovanili.gov.it, il Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale, in attuazione della circolare del 20 aprile 2023 recante: “Disposizioni per la redazione e la presentazione dei progetti di servizio civile per l’accompagnamento dei grandi invalidi e dei ciechi civili - criteri e modalità di valutazione” (v. comunicato di questa Presidenza Nazionale n. 45 del 28 aprile u. s.), rende noto che gli Enti, titolari di iscrizione all’albo di servizio civile, possono presentare progetti finalizzati all’accompagnamento dei grandi invalidi e dei ciechi civili di cui all’art. 1 della legge n. 288/2002 e all’art. 40 della legge n. 289/2002, per l’impiego di n. 1.114 operatori volontari.

Si ricorda che le categorie che possono presentare la richiesta per l’accompagnatore sono quelle indicate dall’art. 1 della legge  288/2002 e dall’art. 40 della legge 289/2002 e cioè:

 

  • i ciechi civili che svolgono una attività lavorativa quali dipendenti pubblici, oppure ciechi che svolgono un’attività lavorativa privata o autonoma;

 

  • i ciechi civili che svolgono attività sociali;

 

  • i ciechi civili che abbiano necessità dell’accompagnamento per motivi sanitari.

 Alla richiesta per usufruire dell’accompagnamento deve essere allegata:

► una dichiarazione sostitutiva dell’atto di notorietà - redatta secondo l’allegato modello B) attestante sia la condizione di cieco civile che la tipologia dei casi previsti.

 Tali dichiarazioni, unitamente alle copie dei documenti di identità in corso di validità, dovranno essere trasmesse a questa Sezione entro il 26/05/2023.

Download attachments:


Condividi la notizia con i tuoi amici, clicca sul pulsante del tuo social network preferito

Servizio Civile
  • Presentazione dei progetti di servizio civile universale per l'accompagnamento dei grandi invalidi e dei ciechi civili (ex art. 40 L.289/2002)

    Con “AVVISO” del 27/04/2023, pubblicato sul sito internet www.politichegiovanili.gov.it, il Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale, in attuazione della circolare del 20 aprile 2023 recante: “Disposizioni per la redazione e la presentazione dei progetti di servizio civile per l’accompagnamento dei grandi invalidi e dei ciechi civili - criteri e modalità di valutazione” (v. comunicato di questa Presidenza Nazionale n. 45 del 28 aprile u. s.), rende noto che gli Enti, titolari di iscrizione all’albo di servizio civile, possono presentare progetti finalizzati all’accompagnamento dei grandi invalidi e dei ciechi civili di cui all’art. 1 della legge n. 288/2002 e all’art. 40 della legge n. 289/2002, per l’impiego di n. 1.114 operatori volontari.

    Si ricorda che le categorie che possono presentare la richiesta per l’accompagnatore sono quelle indicate dall’art. 1 della legge  288/2002 e dall’art. 40 della legge 289/2002 e cioè:

     

    • i ciechi civili che svolgono una attività lavorativa quali dipendenti pubblici, oppure ciechi che svolgono un’attività lavorativa privata o autonoma;

     

    • i ciechi civili che svolgono attività sociali;

     

    • i ciechi civili che abbiano necessità dell’accompagnamento per motivi sanitari.

     Alla richiesta per usufruire dell’accompagnamento deve essere allegata:

    ► una dichiarazione sostitutiva dell’atto di notorietà - redatta secondo l’allegato modello B) attestante sia la condizione di cieco civile che la tipologia dei casi previsti.

     Tali dichiarazioni, unitamente alle copie dei documenti di identità in corso di validità, dovranno essere trasmesse a questa Sezione entro il 26/05/2023.

    Written on Mercoledì, 10 Maggio 2023 16:50
  • Colloqui selettivi relativi ai progetti “La Vista, un bene da tutelare”, “Officine di attivismo civico per la riduzione delle disuguaglianze”, “Sapere, saper essere e saper fare, ricette per l’integrazione” e “Volontariato e cecità"

    A partire dal 07/03/2023 si terranno i colloqui selettivi relativi ai progetti “La Vista, un bene da tutelare”, “Officine di attivismo civico per la riduzione delle disuguaglianze”,  “Sapere, saper essere e saper fare, ricette per l’integrazione” e “Volontariato e cecità, le nuove frontiere del terzo settore”.

    I colloqui selettivi saranno realizzati presso la sede sociale della Sezione Territoriale di Catania dell’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti (sita a Catania in via Louis Braille n. 6)  nelle date e negli orari indicati nel calendario di convocazione qui di seguito indicato.

    I candidati dovranno essere muniti di mascherina anti COVID-19 FFP2 per l’accesso ai locali pubblici, secondo le vigenti normative per la lotta alla diffusione della pandemia sanitaria da COVID-19.  

    E’ ammessa la possibilità , per soggetti terzi, di assistere , in qualità di uditori, al colloquio selettivo previa domanda da presentare mediante e mail da inviare al seguente indirizzo: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.. Durante il colloquio è fatto divieto a terzi di registrare, per intero o in parte, con strumenti di qualsiasi tipologia, l’audio, il video o l’immagine della seduta e di diffondere gli stessi dati in qualsivoglia modo siano stati ottenuti. I comportamenti non conformi a quanto prescritto dovranno essere denunciati alle autorità competenti. La violazione di una sola di queste prescrizioni comporta l’espulsione d’ufficio dell’uditore da parte della commissione.

    La pubblicazione del calendario ha valore di notifica della convocazione a tutti gli effetti di legge e il candidato che, pur avendo inoltrato la domanda, non si presenterà al colloquio nei giorni stabiliti senza giustificato motivo sarà escluso dalla selezione per non aver completato la relativa procedura.

    COLLOQUIO GIORNO 07 MARZO 2023

    PROGETTO “Officine di attivismo civico per la riduzione delle disuguaglianze”

     

    ORA

    NOME

    COGNOME

     

     

     

    Ore 9.00

    Priscilla

    Alparone

     

     

     

    Ore 9.30

    Marco

    Marullo

     

     

     

    Ore 10.00

    DARIO STEFANO

    FINOCCHIARO

     

     

     

    Ore 10.30

    CRISTIANO

    MACCARRONE

     

     

     

    Ore 11.00

    Giorgia

    Mascia

     

     

     

    Ore 11.30

    Dario Salvatore

    Musumeci

     

     

     

    Ore 12.00

    LAVINIA

    OLIVADOTI

     

     

     

    Ore 12.30

    ELIANA

    PRESENTI

     

     

     

    Ore 13.00

    Rosario

    Pricoco

     

     

     

    Ore 13.30

    ELENA

    PUGLISI

     

     

        Ore 14.00

    CECILIA

    SACCONE

     

     

    Ore 14.30

    SARAH

    SANTIGLIA

     

       

    COLLOQUIO GIORNO 08 MARZO 2023

    PROGETTO “La Vista, un bene da tutelare

     

    ORA

    NOME

    COGNOME

     

     

     

    Ore 9.00

    Mariagrazia

    Bonfanti

     

     

     

    Ore 9.30

    CLAUDIA

    GULISANO

     

     

     

    Ore 10.00

    MICHELE

    MANNELLI

     

     

     

    Ore 10.30

    Andrea Giulia

    Russo

     

     

     

    Ore 11.00

    Giulia Concetta

    Spampinato

     

     

     

    Ore 11.30

    ILENIA

    TORRESINO

     

     

     

     

     

      

    COLLOQUIO GIORNO 08 MARZO 2023

    PROGETTO “Volontariato e cecità, le nuove frontiere del terzo settore”.

     

    ORA

    NOME

    COGNOME

     

     

     

    Ore 12.00

    ROSY

     

     

    ABATE

     

     

     

    Ore 12.30

    CHIARA

     

     

    MUNZONE

     

     

     

    Ore 13.00

    ALESSIA

     

     

    PULVIRENTI

     

     

    COLLOQUIO GIORNO 09 MARZO 2023

    PROGETTO “Sapere, saper essere e saper fare, ricette per l’integrazione”

      

    ORA

    NOME

    COGNOME

     

     

     

    Ore 9.00

    Alice

    De Francisci

     

     

     

    Ore 9.30

    NOEMI

    DE PASQUALE

     

     

     

    Ore 10.00

    Stefania

    Angellotti

     

     

     

    Ore 10.30

    ANGELA AURORA

    CALCATERRA

     

     

     

    Ore 11.00

    LEONARDA SIMONA

    MARCHESE

     

     

     

    Ore 11.30

    GIULIA

    NICOLOSI

     

     

     

    Ore 12.00

    FRANCESCO

    RIZZO

     

     

     

    Ore 12.30

    GIORGIA

    SALADDINO

     

     

    Written on Giovedì, 02 Marzo 2023 10:10
  • Servizio Civile Universale - Pubblicato il Bando per la selezione di 71.550 operatori volontari - SCADENZA PRESENTAZIONE DOMANDE: 10 FEBBRAIO 2023 ore 14:00.

    Con comunicazione del 15 dicembre u. s. è stato pubblicato, sul sito del Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale, il “Bando per la selezione di 71.550 operatori volontari da impiegare in progetti afferenti a programmi di intervento di Servizio civile universale da realizzarsi in Italia e all’estero.”.

    Per quanto riguarda l’Unione e gli Enti partner la selezione si riferisce, ai 7 progetti - inclusi nel programma di intervento dal titolo “Intesa tra generazioni, un’alleanza per il sostegno e l’inclusione sociale” - che verranno realizzati su tutto il territorio nazionale con un impiego complessivo di n. 998 operatori volontari.

    Per maggiori informazioni si invita a visitare il seguente sito:  https://www.uiciechi.it/serviziocivile/index.asp

     

    Written on Mercoledì, 28 Dicembre 2022 08:57